Swiss Blues Challenge

La Swiss Blues Challenge (SBC)

Lo Swiss Blues Challenge (SBC)

Lo Swiss Blues Challenge (SBC) è un concorso dedicato alla musica Blues organizzato dalla Swiss Blues Society con l'obiettivo di permettere agli artisti Blues svizzeri di presentarsi e competere per il titolo di vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC).

D'altra parte, il vincitore ha anche degli obblighi, in particolare di agire come ambasciatore della Swiss Blues Society, di partecipare allo Swiss Blues Tour (SBT) durante il periodo della sua nomina. Si impegna a partecipare all'European Blues Challenge (EBC) e/o all'International Blues Challenge (IBS) e quindi a rappresentare la Svizzera attraverso la Swiss Blues Society. Può anche partecipare a entrambi i “challenge” su sua richiesta.

Chi può partecipare allo Swiss Blues Challenge (SBC)

Lo Swiss Blues Challenge (SBC) è aperto a tutti i gruppi, duo o solo svizzeri (tutti designati di seguito con il termine “gruppo”). Il gruppo è considerato svizzero se il 50% dei membri che lo compongono sono di nazionalità svizzera o stranieri in possesso di un permesso B o C.

I vincitori degli anni passati non possono partecipare.

Preselezione dello Swiss Blues Challenge (SBC)

I gruppi interessati sono invitati a seguire la seguente procedura:

  • Compilare il modulo di iscrizione online con tutte le informazioni necessarie su:

https://www.swissblues.ch/it/swiss-blues-challenge-it

  • Inviare 4 brani tramite un link di download da inserire nel modulo di iscrizione online nessun link a portali musicali come Spotify).
  • In alternativa, questi possono essere masterizzati su un CD e inviati al seguente indirizzo

Swiss Blues Challenge
c/o OTLMV Ufficio Vallemaggia
Via Vallemaggia 10
6670 Avegno

  • I brani devono essere inviati in formato audio o mp3 (non video). I nomi dei file devono indicare chiaramente "nome del gruppo_titolo.mp3".
  • Il materiale audio e il formulario devono essere spediti tra il 01.11.2022 e il 28.02.2023.

La giuria

Una giuria composta da personalità della scena blues svizzera e internazionale, membri di organizzazioni di festival, associazioni, media e della scena musicale blues farà una selezione entro il 10.03.2023 e sceglierà i 4 finalisti che saranno annunciati il 15.03.2023.

La finale dello Swiss Blues Challenge (SBC)
  • La finale dello Swiss Blues Challenge (SBC) è organizzata congiuntamente dalla Swiss Blues Society e dal Summerblues Festival di Basilea, sede della finale.
  • I quattro finalisti si esibiranno dal vivo il venerdì 30.06.2023.
  • Prima della finale, ogni partecipante riceverà un documento contenente le istruzioni da seguire e la pianificazione della finale.
  • Ogni partecipante si esibirà per 25 minuti. Questo tempo è preciso. Il superamento di questo tempo comporterà una deduzione di punti (vedi punti di penalità).
  • La durata è controllata da un cronometrista che mostra il tempo rimanente dal 23° minuto in poi tramite un cartello che indica rispettivamente, 2 minuti, 1 minuto, 30 secondi e Time over.
  • I soundcheck sono organizzati nel pomeriggio
  • Una giuria selezionata valuterà la qualità della performance secondo criteri specifici
  • La classifica è stilata secondo le regole della Blues Foundation.
  • Il miglior artista sarà dichiarato vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC).

Inoltre, l'organizzazione del Summerblues Festival offre ad ogni gruppo finalista

  • I pasti serali per ogni musicista che partecipa alla finale
  • Un'indennità di CHF 200.00 per gruppo per il trasporto
  • L’alloggio se il viaggio è più di 200 km

Punti di penalità

Durante l'esibizione di ogni finalista, verranno detratti punti di penalità per:

  • Essere in ritardo alla finale, 1 punto.
  • Non essere pronto a suonare all'inizio del tempo stabilito, 1 punto.
  • Superamento del limite di tempo di 25 minuti, 1 punto per ogni 10 secondi oltre il limite di tempo.
  • Terminare la performance 3 minuti o più prima della fine dei 25 minuti, 1 punto viene detratto per ogni 30 secondi.
Obblighi del vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC)
  • Il vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC) si impegna a partecipare allo Swiss Blues Tour (SBT).
  • Il vincitore riceverà una conferma scritta dalla Swiss Blues Society per il premio in denaro. Con l'accettazione del premio in denaro, si impegna a rappresentare la Swiss Blues Society all'European Blues Challenge (EBC) e/o all'International Blues Challenge (IBC).
European Blues Challenge (EBC) e l'International Blues Challenge (IBC)

Il vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC) potrà rappresentare la Swiss Blues Society alla prossima European Blues Challenge (EBC) e/o all'International Blues Challenge (IBC).

La compensazione finanziaria è composta come segue:

CHF 1'000.00

Un premio in denaro per la partecipazione all'EBC e/o all'IBC

Max. CHF 1'500.00

Inoltre, il vincitore sarà rimborsato per le spese effettive di viaggio e alloggio per partecipare all'EBC. L'importo del rimborso è limitato a CHF 500.00 per ogni musicista iscritto fino a un massimo di CHF 1.500.00 e sarà rimborsato solo dietro presentazione di ricevute personali.

OPPURE

Inoltre, il vincitore sarà rimborsato per le spese effettive di viaggio e alloggio sostenute per la partecipazione all'IBC. L'importo del rimborso è limitato a CHF 500.00 per ogni musicista iscritto fino a un massimo di CHF 1.500.00 e sarà rimborsato solo dietro presentazione di una prova personale.

Max. CHF 3’000.00

Per la partecipazione all'EBC E all'IBC, il vincitore sarà rimborsato per le spese effettive di viaggio e alloggio fino a un massimo di CHF 3'000.00, dietro presentazione di ricevute personali.

Inoltre, la Swiss Blues Society può fornirgli indirizzi che lo aiutino a trovare un sostegno finanziario.

Swiss Blues Tour (SBT)

Il vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC) è obbligato a partecipare allo Swiss Blues Tour (SBT) 2023/2024, i cui festival, club ecc. offrono le seguenti condizioni:

  • Un contratto che viene firmato tra i festival, i club, ecc. e l'artista che partecipa allo Swiss Blues Tour (SBT).
  • Una presentazione dell'artista con il titolo "Vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC) 2023".
  • Un posto nel programma per una performance che dura tra i 60 e i 90 minuti.
  • Accoglienza e pasti di qualità il giorno dello spettacolo.
  • Una tariffa di CHF 500.00 per un artista solista, CHF 800.00 per un duo, CHF 1'000.00 per un trio, CHF 1'500.00 per un quartetto e un massimo di CHF 2'000.00 per un gruppo più grande.
  • Se il backline deve essere fornito dal gruppo, viene aggiunto un importo di CHF 300.00.
  • Se l'impianto audio deve essere fornito dal gruppo, verrà aggiunto un importo di CHF 200.00.
  • Se l'artista deve viaggiare per più di 200 chilometri, il festival organizzerà l'alloggio, preferibilmente in una camera doppia o tripla, inclusa la colazione.
  • Un importo aggiuntivo di CHF 100.00 sarà addebitato per le spese di carburante.

Il vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC) assicura le seguenti prestazioni sui palchi dei partecipanti (festival, club, ecc.) allo Swiss Blues Tour (SBT):

  • Essere presenti nella formazione originale che ha permesso loro di vincere lo Swiss Blues Challenge (SBC) (salvo cambio di musicisti a causa di partenze).
  • Accettare la compensazione finanziaria e in natura come descritto sopra.
  • Suonare per la durata concordata.
  • Avere un comportamento irreprensibile e ringraziare il festival, il club, ecc. che lo hanno invitato.
  • Rispondere ad eventuali richieste dei media e menzionare nelle loro interviste la nozione di "vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC)" organizzato dalla Swiss Blues Society.
  • Inoltre, un "rollup" sarà dato dalla Swiss Blues Society. L'artista si impegna a prendersi cura di questo materiale, a esporlo prima del loro concerto se possibile sul lato del palco, a metterlo via dopo il concerto, a conservarlo durante tutto lo "Swiss Blues Tour (SBT)" e a restituirlo al momento del suo ultimo concerto al Summerblues Festival dell'anno successivo.

Anche la Swiss Blues Society si impegna:

  • Promuovere il vincitore dello Swiss Blues Challenge (SBC) e i festival che partecipano allo Swiss Blues Tour (SBT), in particolare tramite una presentazione sul suo sito Internet nelle 3 lingue, tramite un comunicato stampa e una newsletter ai membri e ai partner
  • Fornisce i supporti visivi, in particolare i vari loghi se necessario
  • Infine, fornisce al vincitore dello Swiss Blues Challenge, la lista dei partecipanti (festival, club, ecc) allo “Swiss Blues Tour (SBT)" al più tardi il 01.11.2023 in modo che l'artista e i partecipanti possano mettersi in contatto.

Vincitori precedenti

  • 2022- 6Up Blues Band

    2022- 6Up Blues Band

  • 2021- Freddie & The Cannonballs

    2021- Freddie & The Cannonballs

  • 2019 - Justina Lee Brown

    2019 - Justina Lee Brown

  • 2018 - Manu Hartmann

    2018 - Manu Hartmann

  • 2017 - Amaury Faivre Duo

    2017 - Amaury Faivre Duo

  • 2016 - Pascal Geiser

    2016 - Pascal Geiser

  • 2015 - Johnny Fontane & The Rivals

    2015 - Johnny Fontane & The Rivals

  • 2014 - The Two

    2014 - The Two

  • 2013 - The Bacon Fats

    2013 - The Bacon Fats

  • 2012 - Fabian Anderhub

    2012 - Fabian Anderhub

  • 2011 - Marco Marchi & The Mojo Workers

    2011 - Marco Marchi & The Mojo Workers

  • 2010 - Bluecerne

    2010 - Bluecerne

Registrazione Swiss Blues Challenge

Band

Nome *
Website *
Data di formazione
Collegamento ai social media

Musicisti

1 musicista per linea (Nome, Domicilio, Instrumento) *

CD

Titolo
Data di rilascio
Produttore
Link per il Download (non Spotify)

Contatto

Nome *
Indirizzo *
E-Mail *
Cognome *
CIP / Luogo *
Telefono *
Biografia della Band & Line Up & Testo Stampa

Seguici

Cerca

Newsletter

Copyright © 2023 Swiss Blues Society